La serie di stampe xilografiche animals vs animals ispirate alle favole di Esopo fa parte di un progetto editoriale e non è in vendita. Realizzato come parte di una ricerca artistica, il progetto esplora la tradizione dell’incisione attraverso la rielaborazione visiva di alcuni dei più celebri animali delle favole di Esopo, che con la loro saggezza e ironia hanno attraversato i secoli.
Le opere, pensate come un libro d’artista, fanno parte di un percorso creativo che unisce l’arte dell’incisione e la narrazione, ma restano un elemento di portfolio personale e proposta editoriale. Non sono destinate alla vendita, ma rappresentano un’interpretazione unica delle storie senza tempo di Esopo.
Le storie di Esopo ci parlano di animali che parlano, pensano e, naturalmente, hanno tanto da insegnare. Dalle lepri furbe alle tartarughe lente ma vincenti, ogni stampa cattura l’essenza di questi personaggi, rendendoli perfetti per chi ama l’arte e le storie con un pizzico di morale. Ma attenzione: queste opere sono in edizione limitata, quindi non aspettare troppo a lungo per aggiungere un po’ di saggezza animale alla tua collezione.
Esopo è stato un celebre scrittore e narratore dell’antichità, noto per le sue favole morali, spesso raccontate attraverso animali che parlano e agiscono come esseri umani. Sebbene non esistano prove concrete sulla sua vita, si ritiene che sia vissuto in Grecia nel VI secolo a.C. e che le sue storie siano state tramandate oralmente. Le favole di Esopo hanno avuto una grande influenza sulla cultura occidentale, insegnando lezioni di vita universali, come la furberia del lupo, la lentezza della tartaruga e la lepre impaziente, che ancora oggi risuonano come allegorie e principi di saggezza popolare.
Esopo animals vs animals è rilegato a mano e stampato su carta rosaspina di alta qualità. Visita il portfolio dedicato alle stampe e segui i canali Instagram e TikTok per rimanere aggiornato sugli ultimi lavori.